Rimini: Ecomondo 2018 [Fotogallery]

L’azienda Genea Consorzio Stabile di Salerno, ormai rappresentante caposaldo di Federesco per l’area Italia Sud Ovest, ha partecipato a Ecomondo 2018 a Rimini, la grande fiera dedicata alla green e circular economy.

Quattro giorni dedicati a tanti temi, come quello del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Key Energy, in particolare, ha posto al centro dell’attenzione la nuova edizione di Città Sostenibile, padiglione tra i più innovativi, che ha abbracciato tutti i temi collegati al concetto di smart cities.

Ecco alcune immagini dell’evento:

Ecomondo 2018: Efficienza Energetica, la chiave per un futuro sostenibile

Genea Consorzio sarà ad Ecomondo dal 6-9 Novembre 2018 nell’area Key Energy, l’evento dedicato a tecnologie e servizi per l’uso intelligente dell’energia in ambito industriale e residenziale.

Key Efficiency è il focus di quest’anno, infatti la dodicesima edizione presenterà interessanti tematiche: dai grandi impianti di cogenerazione alle tecnologie più innovative per la riqualificazione energetica degli edifici, dal monitoraggio dei consumi ai nuovi prodotti finanziari per gli interventi di efficientamento.

Insieme all’offerta espositiva, Key Efficiency offre un calendario di appuntamenti qualificati tra cui il convegno L’Efficienza Energetica nella Pubblica Amministrazione che si terrà il  7 novembre dalle ore 9:30 alle 13:30 nella Sala Tulipano presso il Padiglione B6. 
A partire dalle ore 12:00, durante il Convegno interverrà il  dott. Angelo Grimaldi, presidente di Genea Consorzio, e rappresentante dell’area Italia Sud Ovest di Federesco e si occuperà degli “Iter    procedurali    per    attivare    investimenti    di    efficienza    energetica    nella    P.A”.

Ecomondo - Key Energy 2017Nel corso dei lavori saranno dapprima illustrate le politiche di sostegno, gli strumenti normativi e contrattuali e le nuove opportunità per promuovere gli interventi di efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione. La seconda parte del convegno vedrà come protagonisti Federesco, ANCI (Associazione Nazionale Comuni italiani), ENEA ed il GSE che discuteranno di casi concreti/best practice ed alimenteranno la discussione per fornire strumenti di attuazione degli interventi di riqualificazione energetica negli edifici pubblici dei Comuni italiani.

I rapresentanti di Genea e Federesco parleranno di politiche di efficienza energetica insieme agli esponenti del sistema industriale, delle criticità sistemiche da superare e delle prospettive di evoluzione del mercato, ma anche di finanza, di efficienza e Pubbliche Amministrazioni, di certificati bianchi e tutti i temi più attuali legati al settore.

Vieni a trovarci presso lo stand Federesco (PAD 5 STAND 043) oppure durante il nostro convegno (scarica il programma).