Fase 2: Ecobonus e Sismabonus fino al 120%

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli ha annunciato la possibilità di portare l’Ecobonus e il Sismabonus al 110% o 120% nella fase 2, in questo modo si darà un’ accelerata a tutta l’attività edilizia.

Investire nell’edilizia sembra essere proprio la strada che il governo vuole perseguire per la ripartenza del Paese.

Il rafforzamento dell’ecobonus e del sismabonus dovrebbe entrare già nel pacchetto di misure del Dl che il governo sta preparando per sostenere il reddito e il lavoro messi a dura prova dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Misure che potrebbero vedere la luce già a metà settimana e che conterebbero anche provvedimenti per sostenere la crescita. Tra questi appunto dei super-bonus per l’edilizia.

«Stiamo ragionando per un significativo rafforzamento delle agevolazioni ecobonus e sismabonus, elevando le percentuali di detrazione e anche dando ai contribuenti la possibilità di fruire immediatamente del vantaggio fiscale attraverso lo sconto in fattura e la cessione del credito. È una delle misure che intendiamo realizzare per per sostenere la crescita e anche per indirizzare gli investimenti nella direzione della sostenibilità ambientale e della tutela del territorio e dell’aumento della resilienza al rischio sismico del Paese».

A dirlo è stato il 4 maggio il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri in un’audizione alla Camera nell’ambito dell’esame del decreto cosiddetto Liquidità.

Restiamo in attesa di prossimi sviluppi auspicando un rilancio dell’economia nel settore edilizio e del miglioramento della riqualificazione energetica.

Posted in News, Superbonus.