Azienda

Il sistema di GENEA è incentrato sostanzialmente su un know how che viene da lontano. Il capostipite ha iniziato ad operare nel campo dell’edilizia nei primi anni del secolo scorso. Una delle aziende socie del CONSORZIO GENEA, è stata fondata nel 1951 dal figlio e, da allora si è mantenuta al passo con i tempi, coadiuvata a sua volta, dai suoi due figli, anch’essi affascinati dal settore edile e dalla tradizione che sentivano e sentono di dover continuare ad affermare, con professionalità ed innovazione. Proprio l’innovazione costituisce lo spirito per la costituzione di GENEA, tutta volta al risparmio energetico ed all’utilizzo di nuove tecnologie affini all’energia, alle specializzazioni in lavori con tecniche alpinistiche ed a impianti tecnologici ad alta efficienza energetica.

La struttura amministrativa è composta da n.6 collaboratori.
La struttura tecnica è composta da n. 1 Architetto n.1 Ingegnere n.2 Geometri rilevatori n. 2 Geometri contabilizzatori e direttori di cantiere. n.10 operai.
Genea è un consorzio nato dalla partecipazione di 4 aziende di famiglia, tutte con la pecularietà di svolgimento opere pubbliche e private nel campo dell’edilizia.  La fusione di esperienza e capacità, insieme con la nuove idee di sviluppo fanno di Genea un consorzio proiettato al futuro.

CERTIFICAZIONE PER L’ESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI:
OG 1 Edifici civili e industriali.
OG 3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane.
OG 8 Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica.
OG 11 Impianti tecnologici.
OS 12-B Barriere paramassi, consolidamento costoni rocciosi fermaneve e simili.
OG 6 – Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione.
OG 10 – Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione.